Utilizzando questo sito, approvi i termini di servizio Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
I RADIOCOMANDATII RADIOCOMANDATI
  • HOME
  • YOUTUBE
  • MERCH
  • RC
  • RECENSIONI
  • MINI4WD
  • I NOSTRI CONSIGLI
Search
IRadiocomandati - la community n.1 italiana di modellismo dinamico.
Reading: Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1
Share
Notification Show More
Latest News
BATTERIE NIMH
🔋 Qual è il miglior caricabatterie per Mini4WD?
RC
Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1
Mini4wd
pile eneloop ciclate
Come Collegare le Batterie: Serie, Parallelo e Serie-Parallelo
Mini4wd RC
Guida Completa: Come Installare il Servo sul Tuo RC
RC
Losi Micro B – caratteristiche e dettagli
RC
Aa
I RADIOCOMANDATII RADIOCOMANDATI
Aa
  • HOME
  • YOUTUBE
  • MERCH
  • RC
  • RECENSIONI
  • MINI4WD
  • I NOSTRI CONSIGLI
Search
  • HOME
  • YOUTUBE
  • MERCH
  • RC
  • RECENSIONI
  • MINI4WD
  • I NOSTRI CONSIGLI
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
I RADIOCOMANDATI > Blog > Mini4wd > Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1
Mini4wd

Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1

Seven
Seven  - CEO dei Radiocomandati
Share
6 Min Read
SHARE

Scopri le Tipologie di Ostacoli e Affina il Tuo Setup per le Gare

Contenuti
🐉 Dragon Back – La Gobba Che Mette alla Prova la Tua Velocità🔄 Digital Dragon Back – La Variante Spigolosa🔄 Digital (Straight Bounce) – La Sfida a Doppia Faccia🍳 Ovetto di Pasqua (Lose Road) – Il Disturbatore di Stabilità⛰️ Rolling Rise / Falling Rise – Le Curve in Pendenza Che Sfuggono alla Gravità🔧 Consigli Finali per il Racer che Vuole dare il massimo

Sei un vero racer e non perdi occasione per partecipare agli eventi Mini 4WD? Allora sai bene che ogni giro conta, e conoscere a fondo la dinamica degli ostacoli ti può dare quel vantaggio in pista. In questo articolo analizziamo nel dettaglio tutti gli ostacoli che incontrerai sulla Cinque Corsie, per aiutarti a perfezionare il setup della tua mini e domare ogni curva e gobba.


🐉 Dragon Back – La Gobba Che Mette alla Prova la Tua Velocità

Il Dragon Back è l’ostacolo classico per iniziare a capire come la tua macchina reagisce in accelerazione. Per un racer, è il banco di prova ideale prima di lanciarti in sezioni più complesse:

  • Velocità Pura: Qui non servono freni: si spinge tutto a gas per mantenere il ritmo.
  • Gestione del Recupero: Attenzione ai rettilinei (4/4, 2/4, 3/4, 1/4) che costituiscono il recupero essenziale per non “rompere” l’assetto prima del prossimo salto.

🔄 Digital Dragon Back – La Variante Spigolosa

Se pensi che il Dragon Back sia tutto, aspetta di incontrare la sua controparte digitale. Il Digital Dragon Back è la variante che aggiunge un pizzico di “pixel art” alla pista:

  • Caratteristiche Speciali: La variante digital si distingue per i suoi spigoli netti – ogni angolo è definito e marcato. Questo dettaglio la rende particolarmente “dura”, perché ogni gradi in più può influenzare l’assetto del salto.
  • Inclinazioni Diverse: Da un lato il Digital spinge con un’inclinazione di circa 9° su un tratto più lungo, mentre dall’altro si arriva a 13° su un segmento più corto. Questi dettagli richiedono un setup ancora più preciso per mantenere la stabilità.
  • Dettaglio per i Racer: Se ti avventuri nella variante digital, prova a sperimentare differenti combinazioni e setup del freno – un piccolo aggiustamento può tradursi in un vantaggio competitivo fondamentale! ✨

🔄 Digital (Straight Bounce) – La Sfida a Doppia Faccia

Quando la pista si fa più tecnica, entra in gioco il Digital AB, conosciuto semplicemente come Digital:

  • Doppia Personalità: Costruito con due sezioni, A e B, che puoi combinare in sequenze tipo AB, A-B-A o B-A-B, ogni configurazione cambia radicalmente il comportamento del salto. 🎶
  • Setup Dinamico: Alcune combinazioni si prestano ad essere accoppiate subito a una curva, mentre altre richiedono un rettilineo di recupero per evitare rimbalzi incontrollati.
  • Dettaglio per i Racer: Le inclinazioni variano: un lato spinge permetterà un salto molto basso rispetto alla carreggiata, l’altro farà saltare la mini più lontano. Una sfumatura che fa la differenza nel momento in cui spingi al massimo! ✈️

🍳 Ovetto di Pasqua (Lose Road) – Il Disturbatore di Stabilità

L’Ovetto di Pasqua, o Lose Road, è quell’ostacolo che ti ricorda quanto sia sottile il margine tra il perfetto setup e il salto sbagliato:

  • Carreggiata Inaspettata: Qui la pista si apre in modo inaspettato, costringendoti a cercare la linea ideale.
  • Effetto “Onda”: Spesso l’ovetto si abbina a una curva, creando una specie di onda che mette alla prova la stabilità della tua mini.
  • Dettaglio per i Racer: Assicurati di avere una buona stabilità sopratutto se prima o dopo sono presenti cambi di direzione come curve o rolling/falling rise. 🌊

⛰️ Rolling Rise / Falling Rise – Le Curve in Pendenza Che Sfuggono alla Gravità

Per chi vive di velocità, le curve in salita (Rolling Rise) rappresentano il vero banco di prova:

  • Sfida in Pendenza: Si tratta di curve a 90° o 180° che introducono una salita progressiva, costringendo la tua mini a lottare contro la gravità.
  • Test di Stabilità: Il passaggio dal rettilineo a una pendenza ripida può destabilizzare anche le mini più preparate, rendendo cruciali le regolazioni su roller e freni (soprattutto il posteriore alto e laterale).
  • Dettaglio per il Racer: Per le categorie più veloci (le Open), è fondamentale ottimizzare il recupero della stabilità. Se corri in una Bmax o TMeC, assicurati che il setup sia tarato per un appoggio alla sponda controllato. 🚀

🔧 Consigli Finali per il Racer che Vuole dare il massimo

Quando partecipi agli eventi Mini 4WD, ogni ostacolo – dal Dragon Back al Digital, dall’Ovetto di Pasqua al Rolling Rise – può fare la differenza in gara. Ecco alcuni consigli pratici per affinare il tuo setup:

  • Occhio ai Rettilinei: Ogni segmento (4/4, 2/4, 3/4, 1/4) conta per recuperare la velocità persa.
  • Setta i Freni con Precisione: Soprattutto in Digital e Rolling Rise, dove un errato setup può costarti il controllo e la stabilità.
  • Sperimenta le Combinazioni: Cerca di sperimentare più combinazioni di ostacoli possibile: ogni piccolo aggiustamento può trasformare la tua performance in pista. 😉

Prova, quanto più ti è possibile metti giù quella mini in pista!

You Might Also Like

Guida Completa: Come Installare il Servo sul Tuo RC

Regolamenti TMEC e BMAX: Guida al confronto

Costruire una mini4wd TMEC

La Storia della Japan Cup: L’Evento Iconico di Tamiya

Guida pratica alla realizzazione di una Mini 4WD per categoria Gt&LM e Rally

TAGGED: digital dragon back, dragon back, five lanes, japan cup, japan cup obstacles, jump, mini4wd, tamiya, tutorial
Seven Aprile 16, 2025
Share this Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Cosa pensi dell’articolo?
Love0
Sad0
Happy0
Sleepy0
Angry0
Dead0
Wink0
Previous Article pile eneloop ciclate Come Collegare le Batterie: Serie, Parallelo e Serie-Parallelo
Next Article BATTERIE NIMH 🔋 Qual è il miglior caricabatterie per Mini4WD?
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected

6k Followers Follow
3.9k Subscribers Subscribe
480 Members Follow

Ultime notizie

BATTERIE NIMH
🔋 Qual è il miglior caricabatterie per Mini4WD?
RC Maggio 13, 2025
Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1
Mini4wd Aprile 16, 2025
pile eneloop ciclate
Come Collegare le Batterie: Serie, Parallelo e Serie-Parallelo
Mini4wd RC Novembre 5, 2024
Guida Completa: Come Installare il Servo sul Tuo RC
RC Ottobre 30, 2024

Potrebbe interessarti anche

RC

Guida Completa: Come Installare il Servo sul Tuo RC

Ottobre 30, 2024
Mini4wd

Regolamenti TMEC e BMAX: Guida al confronto

Ottobre 23, 2024
Mini4wd

Costruire una mini4wd TMEC

Ottobre 22, 2024
Mini4wd

La Storia della Japan Cup: L’Evento Iconico di Tamiya

Giugno 10, 2024
I RADIOCOMANDATII RADIOCOMANDATI
Follow US

IRadiocomandati - la community n.1 italiana di modellismo dinamico

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Per supportarci disabilita o inserisci in whitelist iradiocomandati.com
Okay, I'll Whitelist
<br />
<b>Notice</b>:  Undefined index: alt in <b>/homepages/22/d917403691/htdocs/172555783606794000/htdocs/app917416443/wp-content/themes/foxiz/templates/popup.php</b> on line <b>167</b><br />
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?