Guida per Iniziare nelle Competizioni Mini 4WD e scegliere la categoria giusta
Quando si partecipa a gare di Mini 4WD, è importante conoscere le regole delle diverse competizioni. Il TMEC (Tamiya Mini 4WD European Challenge) e BMAX (Basic-MAX GP) sono due regolamenti derivati dal Regolamento Ufficiale Mini 4WD 2024, ma ciascuno introduce specifiche aggiuntive. In questo articolo, ti spieghiamo le principali differenze tra questi due regolamenti, per aiutarti a capire quale categoria scegliere per iniziare.
Filosofia e Obiettivo
- TMEC: Si concentra sull’accessibilità e il basso costo, ideale per chi vuole iniziare senza investire troppo in componenti sofisticati. Le regole limitano l’uso di materiali avanzati come il carbonio e i componenti costosi, mantenendo la competizione semplice(TAMIYA-TMEC).
- BMAX: Il BMAX segue un approccio leggermente diverso, stabilendo regole che puntano a mantenere l’equità in gara senza limitare eccessivamente le personalizzazioni. Le regole del BMAX sono spesso meno severe rispetto al TMEC, permettendo maggiore flessibilità su alcune parti(TAMIYA-Basic-MAX-GP).
Tipologie di Auto Ammesse
- TMEC: Permette una vasta gamma di Mini 4WD ufficiali Tamiya, ma limita l’uso di componenti costosi come i supporti in carbonio. Accetta telai e carrozzerie purché rientrino nelle linee guida generali di Tamiya Italia(TAMIYA-TMEC).
- BMAX: Anche il regolamento BMAX accetta tutte le Mini 4WD Tamiya, ma applica meno restrizioni su telai e carrozzerie rispetto al TMEC. In particolare, le carrozzerie in policarbonato possono essere permesse a discrezione degli organizzatori(TAMIYA-Basic-MAX-GP).
Componenti e Modifiche
- TMEC: Il regolamento TMEC impone limiti stringenti sui componenti. Roller in alluminio e supporti in carbonio non sono ammessi, così come le modifiche strutturali importanti. Solo piccole modifiche per migliorare le prestazioni senza alterare la struttura dell’auto sono consentite(TAMIYA-TMEC).
- BMAX: Nel BMAX, le regole sui componenti sono meno restrittive. Le modifiche minori sono consentite e i materiali come il policarbonato possono essere utilizzati, a patto che non alterino drasticamente il comportamento della vettura. C’è maggiore libertà nell’uso di componenti rispetto al TMEC(TAMIYA-Basic-MAX-GP).
Motori e Batterie
- TMEC: Il TMEC richiede l’uso di motori originali Tamiya, come il Torque Tuned 2 o Hyper Dash 3, e le batterie devono essere AA alcaline o ricaricabili Ni-Mh fino a 2100 mAh(TAMIYA-TMEC).
- BMAX: Anche in BMAX le batterie devono essere installate come previsto dal kit, senza possibilità di invertire i poli o usare il telaio al contrario. Questo garantisce che il layout originale del telaio sia rispettato, come da regolamento(TAMIYA-Basic-MAX-GP).
Roller e Supporti
- TMEC: Il regolamento TMEC è molto rigido sull’uso dei roller, limitandoli a sei in plastica. Anche i supporti FRP sono regolamentati per evitare vantaggi competitivi troppo evidenti(TAMIYA-TMEC).
- BMAX: Il BMAX permette l’uso di più tipologie di roller e supporti, inclusi roller modificabili in misura minore. Le regole sui supporti sono più flessibili rispetto al TMEC, ma è comunque necessario seguire alcune limitazioni per mantenere la gara equilibrata(TAMIYA-Basic-MAX-GP).
Conclusione
Se sei un principiante e cerchi una categoria che ti permetta di divertirti senza troppe complicazioni, il TMEC è l’ideale: le regole sono più restrittive ma assicurano una competizione bilanciata. Se invece vuoi maggiore flessibilità e non vuoi essere limitato da regole troppo rigide, il BMAX ti offre più libertà di personalizzazione. Entrambe le categorie sono divertenti e stimolanti, ma la scelta dipende dal tuo livello di esperienza e dal tipo di competizione che preferisci affrontare.