Utilizzando questo sito, approvi i termini di servizio Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
I RADIOCOMANDATII RADIOCOMANDATI
  • HOME
  • YOUTUBE
  • MERCH
  • RC
  • RECENSIONI
  • MINI4WD
  • I NOSTRI CONSIGLI
Search
IRadiocomandati - la community n.1 italiana di modellismo dinamico.
Reading: Costruire una mini4wd TMEC
Share
Notification Show More
Latest News
BATTERIE NIMH
🔋 Qual è il miglior caricabatterie per Mini4WD?
RC
Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1
Mini4wd
pile eneloop ciclate
Come Collegare le Batterie: Serie, Parallelo e Serie-Parallelo
Mini4wd RC
Guida Completa: Come Installare il Servo sul Tuo RC
RC
Losi Micro B – caratteristiche e dettagli
RC
Aa
I RADIOCOMANDATII RADIOCOMANDATI
Aa
  • HOME
  • YOUTUBE
  • MERCH
  • RC
  • RECENSIONI
  • MINI4WD
  • I NOSTRI CONSIGLI
Search
  • HOME
  • YOUTUBE
  • MERCH
  • RC
  • RECENSIONI
  • MINI4WD
  • I NOSTRI CONSIGLI
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
I RADIOCOMANDATI > Blog > Mini4wd > Costruire una mini4wd TMEC
Mini4wd

Costruire una mini4wd TMEC

Seven
Seven  - CEO dei Radiocomandati
Share
5 Min Read
SHARE

Ciao a tutti, ragazzi e benvenuti in nuovo articolo dei radiocomandati! È un po’ che non ci vediamo, ma siamo sempre attivi con le nostre live del mercoledì, dove parliamo delle ultime novità nel mondo dei radiocomandati. Oggi vogliamo esplorare un argomento utile: come costruire una TMEC, una delle categorie più apprezzate nel mondo mini4wd. Non solo ti guideremo nella costruzione della tua auto, ma daremo uno sguardo anche al Regolamento TMEC 2024, fondamentale per chi vuole gareggiare.

Contenuti
Guarda il nostro video su come costruire una TMECCos’è la TMEC?Come Costruire una TMECRegolamento TMEC 2024: Dettagli EssenzialiConclusioni

Guarda il nostro video su come costruire una TMEC

Per una guida più dettagliata e visiva, guarda il nostro video qui sotto, dove ti mostriamo passo dopo passo come costruire la tua TMEC.

Cos’è la TMEC?

La TMEC (Tamiya Mini 4WD European Challenge) è una categoria pensata per rendere il modellismo accessibile a tutti, soprattutto ai principianti. Grazie all’uso di materiali economici come supporti FRP e roller in plastica, è perfetta per chi vuole iniziare senza spendere troppo. Questo regolamento, nato dalla collaborazione tra vari organizzatori, garantisce uniformità e facilita la partecipazione sia per bambini che adulti.

Come Costruire una TMEC

Ecco una guida passo dopo passo per costruire una TMEC, partendo dai materiali fino all’assemblaggio:

  1. Selezione del telaio: Il telaio deve essere robusto ma leggero. Le Mini 4WD approvate includono varie serie come Laser, Mini 4WD PRO, Racing e Aero. È importante assicurarsi che il modello scelto sia conforme al regolamento per partecipare alle gare ufficiali.
  2. Motore e prestazioni: Solo i motori originali Tamiya sono ammessi, come il Torque Tuned 2, Hyper Dash 3 o Sprint Dash. A seconda delle gare o della tua età, potrebbero esserci ulteriori limitazioni sui motori, quindi controlla sempre prima di competere.
  3. Ruote e gomme: Il regolamento prevede che le ruote abbiano un diametro compreso tra 22 e 35 mm e un battistrada tra 8 e 26 mm. È vietato combinare gomme di dimensioni diverse o tagliarle. Fissare le gomme ai cerchi con nastro biadesivo è permesso, ma i cerchi devono essere rigorosamente in plastica.
  4. Assemblaggio dei supporti: I supporti devono rispettare il limite massimo di 3 supporti FRP. Non sono ammessi materiali in carbonio o alluminio. Puoi montare un massimo di due supporti assetto e uno per il freno, ma non puoi usare freni anteriori.
  5. Limiti dimensionali e peso: La tua TMEC non deve superare una larghezza di 105 mm, lunghezza di 165 mm e altezza di 70 mm. Il peso minimo consentito è di 90 grammi, compreso motore e batterie.

Regolamento TMEC 2024: Dettagli Essenziali

Ecco alcune regole fondamentali per chi vuole partecipare alle competizioni TMEC:

  1. Tipologie di auto ammesse: Sono permesse tutte le Mini 4WD ufficialmente importate da Tamiya Italia, tranne alcuni modelli specifici come il 19801 della serie Laser Mini 4WD.
  2. Ricambi: Solo i ricambi Tamiya mini4WD PRO distribuiti ufficialmente sono accettati. Questo garantisce un livello di parità tra i partecipanti.
  3. Modifiche: Le macchine devono essere assemblate secondo le istruzioni fornite. Sono proibite modifiche strutturali come forare o piegare il telaio, e l’uso di componenti autocostruiti è severamente vietato.
  4. Roller e stabilizzatori: Puoi usare un massimo di sei roller in plastica, ma sono vietati quelli in alluminio. Gli stabilizzatori non possono fungere da roller.
  5. Batterie: Le auto devono essere alimentate da due batterie AA, con un massimo di 2100 mAh se ricaricabili. Non sono ammesse batterie al litio o Lipo, garantendo così un equilibrio nelle prestazioni.

Qui trovate la pagina con tutti i regolamenti di Tamiya Italia.

Conclusioni

La TMEC è una categoria emozionante che combina prestazioni elevate e accessibilità. Se sei un principiante, non farti scoraggiare: le regole semplici e i materiali poco costosi rendono questo mondo facile da esplorare. Con il regolamento 2024 in mente, puoi ora iniziare a costruire e personalizzare la tua TMEC per essere pronto alle competizioni.

Non dimenticare di seguirci nelle nostre live settimanali per ulteriori consigli, aggiornamenti e per rispondere a tutte le vostre domande sul mondo del modellismo dinamico. Buona costruzione e buona gara a tutti!

You Might Also Like

Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1

Regolamenti TMEC e BMAX: Guida al confronto

La Storia della Japan Cup: L’Evento Iconico di Tamiya

Guida pratica alla realizzazione di una Mini 4WD per categoria Gt&LM e Rally

Rodaggi motore Mini4wd a immersione

TAGGED: jump, mini4wd, tamiya, tmec
Seven Ottobre 22, 2024
Share this Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Cosa pensi dell’articolo?
Love2
Sad0
Happy0
Sleepy0
Angry0
Dead0
Wink0
Previous Article La Storia della Japan Cup: L’Evento Iconico di Tamiya
Next Article Regolamenti TMEC e BMAX: Guida al confronto
Leave a comment Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stay Connected

6k Followers Follow
3.9k Subscribers Subscribe
480 Members Follow

Ultime notizie

BATTERIE NIMH
🔋 Qual è il miglior caricabatterie per Mini4WD?
RC Maggio 13, 2025
Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1
Mini4wd Aprile 16, 2025
pile eneloop ciclate
Come Collegare le Batterie: Serie, Parallelo e Serie-Parallelo
Mini4wd RC Novembre 5, 2024
Guida Completa: Come Installare il Servo sul Tuo RC
RC Ottobre 30, 2024

Potrebbe interessarti anche

Mini4wd

Guida Completa agli Ostacoli per la Cinque Corsie: Parte 1

Aprile 16, 2025
Mini4wd

Regolamenti TMEC e BMAX: Guida al confronto

Ottobre 23, 2024
Mini4wd

La Storia della Japan Cup: L’Evento Iconico di Tamiya

Giugno 10, 2024
Mini4wd

Guida pratica alla realizzazione di una Mini 4WD per categoria Gt&LM e Rally

Ottobre 31, 2023
I RADIOCOMANDATII RADIOCOMANDATI
Follow US

IRadiocomandati - la community n.1 italiana di modellismo dinamico

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Per supportarci disabilita o inserisci in whitelist iradiocomandati.com
Okay, I'll Whitelist
<br />
<b>Notice</b>:  Undefined index: alt in <b>/homepages/22/d917403691/htdocs/172555783606794000/htdocs/app917416443/wp-content/themes/foxiz/templates/popup.php</b> on line <b>167</b><br />
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?