Ciao a tutti. Vista la notevole diffusione di auto radiocomandate dal mercato cinese, mi sembra utile dare una serie di pochi ma utili consigli per chi si affaccia al mondo delle auto RC. Allora partiamo!
CAPIRE COSA SI VUOLE FARE CON LA PROPRIA RC
sembra sciocco ma è una cosa importante…le auto RC di dividono in due macro categorie: competizione e bashing. Prima di acquistare un automodello dovete capire quale sarà l’uso che ne farete. Volete andare in pista o fare i pazzi nei parcheggi? Volete sfrecciare su sterrato o affrontare impervi ostacoli? In base a cosa vi risponderete dovrete scegliere.

REPERIBILITÀ RICAMBI
È LA COSA PIU IMPORTANTEEEE!!! NON L’HO MESSA PER PRIMA PER UNA QUESTIONE LOGICA MA È LA PRIMA COSA DA TENERE IN CONSIDERAZIONE! Non lo ripeterò mai abbastanza. La reperibilità ricambi è F O N D A M E N T A L E nella scelta di un automodello. Non c’è cosa peggiore di andare a giocare con la propria macchinina, rompere un pezzo e dover aspettare dei mesi per poter giocare di nuovo. Valutate dunque, a volte conviene spendere qualcosa in più per un modello che ha tutto disponibile ovunque.
LA CATEGORIA
parlavamo di categorie…se scegliete il bashing siete liberi di comprare quello che più vi piace tenendo sempre presente la regola dei ricambi. Ovviamente usando il cervello a seconda di dove pensate di usare il vostro modello di più. Diciamo che ormai i vari Monster truck si adattano un po’ a ogni fondo, ma se farete principalmente bashing su asfalto conviene orientarsi su un modello adatto a quello scopo e viceversa.
PISTA

attenzione; ho detto pista non gare. Molta gente non distingue le due cose e chiede “qual é un modello buono per andare in pista ma non voglio fare gare”… è una frase che non ha senso, se si decide di andare in pista la scelta più logica è un modello adatto alla tipologia di tracciato su cui vorrete correre. Vi piace l’offroad? La scelta allora ricadrà su un Buggy/truggy/shortcourse 1/8 o 1/10. Stessa cosa vale per l’onroad. Prendere un mezzo da gara non vuol dire FARE gare ma avere il mezzo che meglio di adatta al circuito dove siete e quindi vi fa divertire di più.
CHE MODELLO DA PISTA?
Se si sceglie di andare in pista io consiglio sempre di controllare se nelle vicinanze di dove si abita ci sono miniautodromi e scegliere di conseguenza. Poi ovviamente la decisione finale la prende il cuore (parla uno che fa 300 km a weekend per correre).
MAI PAURA
Se avete deciso la categoria e la pista non abbiate paura di recarvi all’impianto e scambiare qualche parola coi modellisti presenti. Sapranno consigliarvi sulle marche che vanno per la maggiore in quella pista e su che tipo di modello scegliere.
CHE MARCA
ci sono opinioni contrapposte su questo ma se si sceglie di andare in pista io consiglio sempre di scegliere il modello che va per la maggiore. In modo da avere consigli sulla guida e sull’assetto da parte dei piloti più esperti. Oltre al fatto di avere sempre qualcuno che magari può darci un pezzo di ricambio che magari non abbiamo. Per quanto riguarda il bashing: sempre il modello con la migliore reperibilità ricambi.
A SCOPPIO O ELETTRICA
L’eterno dilemma…anche se a dire il vero rispetto a qualche anno fa i modelli “da divertimento” a scoppio sono quasi del tutto spariti, relegando il nitro alla categoria racing…non c’è niente da dire, i modelli a scoppio hanno il loro fascino intramontabile ma, di contro, rodaggio, manutenzione e carburazione possono essere ostacoli insormontabili per un novizio. Se scegli di cominciare col nitro ti consiglio di trovare qualcuno che possa assisterti nelle prime fasi in modo da imparare le basi della.gestione di un motore. L’elettrico è letteralmente plug and play, l’importante è non lesinare sulla qualità delle batterie e del caricabatterie e seguire minuziosamente le regole di gestione delle batterie lipo l.

L’articolo è stato preparato per voi dal Pelo RC, agonista di questo mondo. Andate a dare un’occhiata ai suoi video qui.